top of page
photo-artist.jpg

Classe 1989, è un artista che vanta già un’ampia e importante produzione insieme a numerose collaborazioni nazionali e internazionali. Si forma al liceo artistico F. Arcangeli di Bologna e in seguito al corso di pittura-disegno del prof. Umberto Bisi all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove si laurea a Marzo del 2013. Durante il periodo scolastico frequenta corsi extra-universitari di tecniche di affresco (in Spagna) e design (Firenze e Pisa). Dal 2015 è docente di Storia dell'Arte e Disegno e successivamente Grafica presso il Liceo scientifico e il Tecnico Commerciale Pubblicitario dell'ISI CAST Caduti della Direttissima. Dal 2022 al 2023 è docente di tecniche pittoriche al Liceo Artistico F. Arcangeli di Bologna.Miccichè non ama le etichette, né tantomeno sente la propria produzione legata a storicizzate correnti di ormai corrosa collocazione, come ben ci insegna il contemporaneo, più che mai, oggi, l’artista deve sentirsi libero di potere sperimentare il più possibile e al meglio ogni soggetto, tecnica o contesto, e Miccichè può liberamente sentirsi allineato con i propri tempi, vantando una grande qualità, differenziandosi per l’aspetto manuale ed artigianale, se vogliamo analogico alla sua poiesis. Infatti ama profondamente esplorare, indagare, ricercare, sperimentare sia i soggetti che i supporti della sua pittura.
Negli ultimi anni (2023/24/25) può vantare partecipazioni come finalista e vittorie ai maggiori concorsi internazionali quali: Exibart prize, Combat prize, WAO prize, Arte Laguna, premio Luigi Candiani, Yicca prize. Tra le città estere che hanno ospitato mostre di Miccichè troviamo Amsterdam, New York, Berlino, Istanbul, Maastricht e Monaco.

bottom of page